Unix
Nota: LilyPond è un compositore tipografico musicale basato su testo; è più simile a un linguaggio di programmazione che a un editor grafico di spartiti. Prima di scaricare LilyPond, dovresti informarti sul nostro Input testuale.
Pacchetti generici o pacchetti specifici di una distribuzione?
Molte distribuzioni includono LilyPond nei loro repository ma i loro pacchetti sono spesso molto più vecchi della versione stabile corrente. Anche se questi pacchetti più vecchi sono più facili da installare, consigliamo caldamente di usare i nostri pacchetti generici. In questo caso, controlla che il tuo editor LilyPond stia usando la versione corretta. Vedi Editing facilitato.
Pacchetti generici
Download
-
GNU/Linux x86: LilyPond 2.19.65-1 Sistemi a 32bit.
-
GNU/Linux 64: LilyPond 2.18.2-1 Sistemi a 64bit.
-
GNU/Linux PPC: LilyPond 2.18.2-1
-
FreeBSD i386: LilyPond 2.18.2-1 Sistemi a 32bit.
-
FreeBSD amd64: LilyPond 2.18.2-1 Sistemi a 64bit.
Installazione
Digita in un terminale:
cd PERCORSO-ALLA-DIRECTORY-DI-DOWNLOAD sh lilypond-2.18.2-SISTEMA-OPERATIVO.sh
Disinstallazione
Digita nel terminale:
uninstall-lilypond
Aiuto
Digita nel terminale:
sh lilypond-2.18.2-OS-TYPE.sh --help
Compilare un file
Nota: Queste istruzioni presumono che tu abbia familiarità con i programmi a linea di comando. Se stai usando uno dei programmi descritti in Editing facilitato, in caso di problemi nel compilare un file consulta la documentazione di quei programmi.
Passo 1. Crea il tuo file ‘.ly’
Crea un file di testo chiamato ‘test.ly’ e scrivi:
\version "2.18.2" { c' e' g' e' }
Passo 2. Compila (da linea di comando)
Per elaborare ‘test.ly’, scrivi il seguente comando nel terminale:
lilypond test.ly
Vedrai qualcosa di simile a questo:
GNU LilyPond 2.18.2 Processing `test.ly' Parsing... Interpreting music... Preprocessing graphical objects... Solving 1 page-breaking chunks...[1: 1 pages] Drawing systems... Layout output to `test.ps'... Converting to `./test.pdf'... Success: compilation successfully completed
Passo 3. Visualizza l’output
Puoi visualizzare o stampare il file ‘test.pdf’.
Legalese
Si riconoscono il copyright e i marchi di tutti i loghi e le immagini dei prodotti.
Tux the Linux Penguin è stato creato da lewing@isc.tamu.edu con il Gnu Image Manipulation Program.
Il logo FreeBSD è un marchio registrato della FreeBSD Foundation.
Altre lingue: English, català, česky, deutsch, español, français, magyar, 日本語, nederlands, 中文.
About automatic language selection.