[ << Input e output ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ Gestione dello spazio >> ] | ||
[ < Formati di output alternativi ] | [ Su : Controllo dell'output ] | [ Creazione dell'output MIDI > ] |
3.4.4 Cambiare il tipo di carattere della notazione
Gonville è un insieme di glifi alternativo a Feta, parte del font Emmentaler, e può essere usato in LilyPond. Può essere scaricato da:
http://www.chiark.greenend.org.uk/~sgtatham/gonville/
Ecco alcune battute di musica che usa Gonville:

E alcune battute di musica che usa i glifi Feta di LilyPond:

Instruzioni di installazione per MacOS
Scaricare e estrarre il file zip. Copiare la directory lilyfonts
in ‘SHARE_DIR/lilypond/current’; maggiori informazioni si
trovano in
Altre fonti di informazione. Rinominare la
directory esistente fonts
come fonts_orig
e la directory
lilyfonts
come fonts
. Per tornare a Feta, fare il contrario.
Vedi anche
Manuale di apprendimento: Altre fonti di informazione.
Guida alla notazione: Il font Emmentaler.
Problemi noti e avvertimenti
Gonville non può essere usato per scrivere notazione in ‘musica antica’ ed è probabile che i nuovi glifi introdotti in rilasci successivi di LilyPond non esistano in Gonville. Fare riferimento al sito web dell’autore per maggiori informazioni su queste e altre problematiche, inclusa la licenza di Gonville.
[ << Input e output ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ Gestione dello spazio >> ] | ||
[ < Formati di output alternativi ] | [ Su : Controllo dell'output ] | [ Creazione dell'output MIDI > ] |
Altre lingue: English, català, deutsch, español, français, 日本語.
About automatic language selection.